Società Cooperativa Sociale La Coccinella

SERVIZI E PROGETTI

277548572_114988231150655_1529701182376766280_n.jpg

Frequentiamo... Il futuro che vogliamo diventare

FREQUENTIAMO è un progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche per la Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, con ente capofila la cooperativa “La Coccinella”, che prevede una serie di attività educative e formative dedicate a giovani della fascia 11-17 anni che risiedono ad Anzio e Nettuno. A sostenere questo percorso una serie di enti pubblici, scuole, associazioni e realtà produttive dei due territori coinvolti.

Obiettivo principale di questo percorso della durata di un anno è contrastare e diminuire il livello dell'abbandono scolastico, mitigare le condizioni che conducono alla devianza giovanile, definendo interventi strutturati e costruendo un modello territoriale sistemico operativo che vada oltre la durata del progetto. Verranno realizzate attività rivolte in modo diretto sia ai ragazzi che alla Comunità Educante (famiglie ed insegnati in primis). Queste agiranno sull’aumento delle competenze non cognitive, sull'innovazione delle metodologie didattiche e di inclusione, facendo leva sul protagonismo di tutti gli attori coinvolti.

Tra le finalità di questo percorso integrato c’è la creazione di una rete di servizi per l'adolescenza che offrirà contesti di sperimentazione, apprendimento e relazione ai ragazzi che vivono in contesti privi di momenti formativi diversi dalla didattica d'aula.

Le attività previste dal progetto Frequentiamo sono variegate e sviluppate all’interno delle seguenti Macroaree:

  • Progettazione partecipativa
    Questa attività avrà la funzione di accompagnare le famiglie partecipanti a svolgere una parte attiva per il pieno sviluppo del progetto. Verrà creato un team building in grado di gestire e migliorare i comportamenti e le dinamiche e gli andamenti del progetto.

  • Sperimentazione di strumenti psicoeducativi sui processi di apprendimento
    Si sperimenteranno, attraverso percorsi laboratoriali, strumenti psicoeducativi per definire criteri condivisi idonei a rilevare e sostenere i processi di apprendimento. Saranno realizzate attività inerenti la musica, il disegno, ma anche percorsi e azioni anti bullismo e sulla violenza di genere. Uno spazio sarà dedicato anche ai disturbi alimentari.

  • Spazi di sostegno alla genitorialità
    Azione di supporto dedicata alle problematiche genitoriali e/o famigliari, finalizzato a promuovere e supportare l’emersione dalle criticità e il rafforzamento della loro partecipazione.

  • Azioni positive e pratiche anti bullismo
    Sarà realizzato un contest sulla promozione e sensibilizzazione di azioni positive e pratiche antibullismo. Il contest sarà rivolto a tutti i giovani dagli 11 ai 17 anni per favorire una comunicazione peer-to-peer.

  • Apertura di attività di aggregazione
    E’ previsto l’avvio di attività di aggregazione sportive e non per sopperire a quei momenti positivi di condivisione a cui molti minori devono rinunciare per mancanza di possibilità economiche

In ognuna di queste aree saranno realizzati percorsi mirati al raggiungimento degli obiettivi progettuali.

I nostri Responsabili

Professionisti qualificati

La Coccinella è...

Contatti

Indirizzo
Via dei Volsci, 23, 00042 Anzio RM

Telefono
(+39)06 983 0463

Indirizzo Email
info@cooplacoccinella.org

Sostienici

IBAN
IT38F0503438891000000018631

Conto Corrente
c/c 001028944286

Codice Fiscale
08278911006

Copyright © 2021 Cooperativa Sociale "La Coccinella"

Search